Come nascono le innovazioni

Ricerca e sviluppo

Ogni innovazione nasce da un’idea coraggiosa, da un’esigenza del mercato o da sviluppi tecnologici. Dal 1999 sviluppiamo internamente soluzioni di illuminazione di emergenza che soddisfano i più elevati standard tecnici e allo stesso tempo stabiliscono nuovi parametri di riferimento. Con grande coraggio e apertura mentale ci spingiamo ai limiti del possibile per rendere l’illuminazione di emergenza più sicura ed efficiente.

Ma sappiamo anche che l’innovazione richiede un approccio pratico. Per questo motivo, sviluppo e produzione lavorano fianco a fianco nella nostra azienda. Grazie agli stimoli provenienti da clienti, partner, esperti del settore e comitati di normazione, nascono soluzioni di illuminazione di emergenza che funzionano in modo affidabile in ogni situazione.

Confluenza di competenze

Sviluppo interdisciplinare nella sede di Linz

Nel nostro reparto Ricerca e Sviluppo lavorano esperti con diverse competenze specialistiche nei settori dell’elettronica, dello sviluppo software, della meccanica, della tecnologia dell’illuminazione e della protezione antincendio. Questa varietà di conoscenze specialistiche ci consente di comprendere meglio le esigenze complesse e di sviluppare soluzioni olistiche. I nostri nuovi sviluppi nascono internamente alla nostra azienda. La sede di Linz svolge un ruolo centrale in questo senso. La vicinanza geografica e la stretta collaborazione creano le condizioni ideali per un rapido coordinamento, soluzioni creative e la massima qualità di sviluppo.

Elettronica

Sviluppo di moduli elettronici su misura per componenti di illuminazione di emergenza affidabili ed efficienti.

Sviluppo di software

Programmazione di controlli intelligenti e applicazioni intuitive.

Meccanica

Costruzione di componenti precisi e robusti per garantire la massima durata e funzionalità.

Tecnologia dell'illuminazione

Utilizzo di sorgenti luminose e elementi ottici di alta qualità per garantire la massima efficienza e durata.

Protezione antincendio

Sviluppo di sistemi di illuminazione di emergenza omologati con maggiore mantenimento della funzionalità.

50.000 h

I nostri prodotti sono realizzati per durare nel tempo. Ve lo garantiamo.
Con la garanzia completa din di oltre 50.000 ore o 5,7 anni assicuriamo la piena funzionalità di tutti i componenti. Senza eccezioni.

Testato per garantire l'affidabilità

I nostri istituti di ricerca

Dal primo schizzo alla commercializzazione, i nostri team di sviluppo e produzione lavorano in perfetta sintonia affinché le idee si trasformino in prodotti pronti per la produzione in serie. Già in fase di sviluppo puntiamo su una progettazione dei prodotti che risparmi risorse e su materiali durevoli. Nei nostri centri di ricerca testiamo ogni prodotto in ogni suo aspetto. Il risultato sono innovazioni che funzionano in modo affidabile per anni e che danno prova della loro efficacia in caso di pericolo.

Simulazione ambientale

Illuminazione di emergenza in condizioni estreme

I nostri prodotti e componenti vengono sottoposti a test di resistenza mirati nella nostra simulazione ambientale interna. Questi includono test contro la penetrazione di polvere e acqua, resistenza agli urti meccanici, resistenza agli agenti chimici, alla temperatura e all’umidità, nonché requisiti speciali in aree a rischio di esplosione.

Questi test costituiscono la base per le certificazioni e garantiscono il funzionamento affidabile e duraturo delle nostre soluzioni anche in condizioni ambientali difficili.

Compatibilità elettromagnetica

Compatibilità elettromagnetica

Focus sulla resistenza

La compatibilità elettromagnetica dei nostri componenti rispetto alle interferenze esterne è una caratteristica fondamentale dei nostri test. In questo modo garantiamo che i nostri prodotti funzionino in modo affidabile in caso di scariche elettrostatiche e altre influenze elettromagnetiche e non causino essi stessi interferenze.

I nostri test vanno deliberatamente oltre le norme vigenti e sottolineano i nostri elevati standard di qualità.

Laboratorio di illuminotecnica

Misurazione precisa della luce per la massima efficienza

Affinché i nostri apparecchi di illuminazione soddisfino i requisiti tecnici, verifichiamo, tra l’altro, la distribuzione della luce, la luminosità, la temperatura di colore e l’efficienza energetica. I risultati confluiscono direttamente nel processo di sviluppo e contribuiscono all’ottimizzazione tecnica dei nostri apparecchi di illuminazione.

Il nostro moderno laboratorio di illuminotecnica è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni conformi alle norme e fornisce importanti dati di misurazione per i calcoli dell’illuminazione, le tabelle delle distanze e la progettazione dell’illuminazione.

Simulazione delle vie di fuga

Simulazione delle vie di fuga

Testare la sicurezza in scenari reali

Una via di fuga è sicura se, in caso di emergenza, offre orientamento alle persone e conduce in modo affidabile verso luoghi sicuri. Nella nostra simulazione di via di fuga testiamo soluzioni di illuminazione di emergenza in condizioni realistiche per comprendere meglio come si comportano le persone in caso di sviluppo di fumo e quanto siano efficaci le diverse soluzioni di illuminazione di emergenza.

Da ciò ricaviamo preziose informazioni che confluiscono nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia e rendono più efficace l’evacuazione.

Scienza dei materiali

Scienza dei materiali

Materiali sottoposti a prove di resistenza

L’affidabilità inizia con il materiale giusto. Per questo selezioniamo i nostri materiali con la massima cura in termini di qualità, riciclabilità e sostenibilità. Ci concentriamo su materiali come plastica, alluminio, vetro acrilico e vari materiali di tenuta. Li analizziamo in base alle loro proprietà ottiche, termiche e meccaniche e ne verifichiamo il comportamento termico, la tendenza alla corrosione e la resistenza agli agenti atmosferici.

Solo così possiamo sviluppare prodotti che soddisfano i nostri elevati standard.

La longevità come prova della nostra qualità

Sede centrale Linz

Le nostre lampade TUBE 2 per corrimano nella nostra sede centrale di Linz sono ormai accese ininterrottamente da oltre 122.500 ore. Sostituiscono l’illuminazione generale e rappresentano anche la soluzione ottimale per illuminare in modo efficiente le scale durante la sera.

Questo è il principio dell’eco-design thinking di din.

La longevità come prova della nostra qualità

MED-EL

I segnali di emergenza SILVIA ed EOS sono in uso in questa parte dell’edificio dal 2012, da allora indicano chiaramente le vie di fuga e si integrano armoniosamente nell’architettura.

La longevità come prova della nostra qualità

FF Ampass

Dal 2011, le nostre luci per corrimano TUBE garantiscono un orientamento sicuro ai vigili del fuoco volontari di Ampass. La soluzione integrata a filo nel corrimano in acciaio inossidabile accompagna in modo affidabile le forze di intervento ad ogni passo.

La longevità come prova della nostra qualità

WU Wien

Dal 2012 circa 11.000 delle nostre luci di emergenza e di sicurezza illuminano il campus dell’Università Economica di Vienna. Efficienti, durevoli e in linea con il concetto di green building, queste luci sono ancora in funzione senza che sia stata necessaria alcuna sostituzione.

La longevità come prova della nostra qualità

Fiegl & Spielberger Innsbruck

La nostra lampada di emergenza SOL, un tempo molto apprezzata, e la TUBE 264 integrata nel corrimano garantiscono dal 2013 orientamento e sicurezza in caso di emergenza nell’azienda di installazioni elettriche.

Conoscenza attraverso lo scambio

Il progresso non nasce da solo. Per questo collaboriamo con istituti superiori, università e partner formativi per promuovere i giovani talenti e lavorare insieme alle soluzioni di domani. Perché l’innovazione nasce dalla curiosità e dall’apertura verso altre opinioni, esperti, idee e aziende. È proprio questo che viviamo nei progetti di sviluppo comuni, nelle tesi di laurea e nelle visite aziendali, durante le quali trasmettiamo le nostre conoscenze e riceviamo in cambio preziosi stimoli.

Cooperazioni nel campo dell'istruzione

Nei progetti comuni uniamo teoria e pratica: gli studenti delle scuole superiori e dell’università sviluppano soluzioni pratiche e vengono seguiti da vicino dai nostri team. Tesi tecniche, stage e settimane dedicate ai progetti consentono di acquisire conoscenze approfondite. I talenti elaborano compiti reali e imparano a conoscere i processi interdisciplinari in un’azienda tecnologica moderna.

Eventi di networking

Attraverso conferenze, workshop o visite guidate nei nostri visionLAB, condividiamo il nostro know-how con la prossima generazione di tecnici, progettisti e sviluppatori. Allo stesso tempo, cerchiamo consapevolmente il dialogo. A tal fine, puntiamo sugli stimoli che derivano dallo scambio con i clienti, i colleghi del settore e le aziende di altri settori, in occasione di fiere specializzate o progetti comuni con aziende partner.

Istituti di ricerca esterni

In collaborazione con istituti di ricerca specializzati, istituti di prova ed esperti del settore, lavoriamo a progetti orientati all’applicazione per l’ulteriore sviluppo delle nostre soluzioni di illuminazione di emergenza. Mettiamo a disposizione le nostre conoscenze pratiche e, in cambio, grazie a questo stretto scambio, le attuali conoscenze scientifiche e le nuove prospettive confluiscono direttamente nel nostro lavoro di sviluppo.

Per saperne di più

Lasciatevi ispirare dalle nostre soluzioni

La vostra soluzione personalizzata

A volte le soluzioni standard non sono sufficienti per soddisfare le esigenze individuali di un progetto. La nostra flessibilità inizia già dal primo pezzo, con tempi di sviluppo brevi e il massimo supporto. Trasformiamo le vostre visioni in realtà.

Vai alle soluzioni personalizzate

Soluzioni pratiche

Le sfide sono molte: vi mostriamo come sono state risolte. Lasciatevi ispirare e convincere dalla versatilità dei nostri prodotti, che possono essere utilizzati per diverse applicazioni.

Le nostre referenze
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner