Dettagli relativi al progetto
Committente: Kistefos Museum
Architetto: BIG – Bjarke Ingels Group
Direzione dei lavori: Element Arkitekter, Oslo
Elettricista: Stroem Hansen
Prodotti utilizzati: STRING INvisible
Il museo moderno di arte contemporanea
La nuova struttura museale è stata inaugurata nel settembre del 2019 e rappresenta uno dei parchi scultorei di arte contemporanea più significativi d’Europa. La particolarità dell’edificio, che si estende per ben 1000 m2, è l’iconico “twist” che crea l’effetto piega, quasi annodato, del ponte. Questo volume, che subisce una torsione a 90° a metà del suo sviluppo, funge da collegamento tra la galleria a cielo aperto a quella al buio, rendendo così l’edificio stesso un’opera d’arte.
In quest’ambizioso progetto architettonico l’attenzione all’estetica era molto alta, per questo si è optato per un’illuminazione d’emergenza invisibile. Il pannello luminoso STRING INvisible si inserisce mimetizzandosi totalmente nell’ambiente, restando tuttavia conforme alla norma. In caso di emergenza, la funzionalità si attiva in modo affidabile, garantendo un’adeguata illuminazione delle vie di fuga previste.
Varietà di apparecchi per tutte le esigenze.
L'essenza del minimalismo
Per mettere sempre in primo piano l’architettura, l’illuminazione d’emergenza deve risultare invisibile. Gli apparecchi di segnalazione STRING 2 INvisible e STRING INvisible con telaio ultrasottile rappresentano la soluzione perfetta per edifici dai requisiti architettonici elevati.